Convertitore FM
In Italia la gamma delle stazioni libere, inizialmente fino agli anni ’80, occupata solamente dalle tre stazioni RAI, è arrivata nel 1956. E’ quindi impossibile trovare dei radioricevitori italiani provvisti di ricezione in FM antecedenti a tale data, ma è anche molto raro trovarne di così tecnologicamente avanzati da possederla già nei due anni dopo.

Così la decisione del governo italiano e svizzero di spegnere completamente tutti i trasmettitori ad onde medie e corte ha limitato fortemente la fruibilita’ di una radio d’epoca sprovvista di giradischi.
Tuttavia è innegabile che il design dei cabinet radio anni ’30, ’40 e ’50 goda di una grande popolarità in virtù del gusto e della qualità intrinseca di questi oggetti. Oggetti che senza uno “stratagemma” rischiano di restare inutilizzati e nuovamente “rinnegati” dal pubblico, spinto dalla crisi e da un’imperante cattivo gusto pubblicizzato dai mass media, che guarda solamente alla praticità di un oggetto e tralascia qualità, bellezza e buon gusto.
Per questo motivo abbiamo deciso di introdurre la possibilità di modificare una radio d’epoca in modo che possa ricevere la gamma FM.
